Lo studio della danza classica come tecnica e mezzo formativo inizia sugli otto o nove anni. Il metodo principale utilizzato è quello di A. Vaganova, in uso presso le principali scuole italiane come la Scala e l’ Accademia Nazionale di Danza a Roma. Questo metodo, applicato in modo attento e graduale, permette agli allievi di accedere alle altre discipline coreutiche ed acquisire idonei strumenti conoscitivi, per affrontare ulteriori esperienze a livello amatoriale e professionale.
Oltre alla danza classica, viene affrontata anche la danza Neoclassica, sempre per permettere all’allievo di spaziare con la tecnica appresa in nuovi generi.

